SPERIMENTAZIONE DELLA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA |
Sito ufficiale |
Come per i titoli di viaggio tradizionali, questi devono essere convalidati ad ogni utilizzo avvicinando la tessera elettronica agli appositi validatori, installati a bordo degli autobus adibiti alla sperimentazione ed a terra presso le stazioni di Ancona, Falconara M.ma e Senigallia, ed attendendo l’esito dell’operazione che verrà segnalato tramite segnale acustico e l’accensione di una luce VERDE nel caso di convalida riuscita o ROSSA nel caso di convalida non riuscita (in questo caso il display del validatore visualizza il motivo della mancata convalida). Il personale addetto al controllo a bordo, sia degli autobus che dei treni, dispone di appositi palmari elettronici per la verifica della validità delle tessere. La convalida del titolo di viaggio va effettuata sempre in salita su ogni mezzo utilizzato per lo spostamento (check in) e la validatrice determina il contratto da utilizzare per la regolarizzazione del viaggio in base alla linea/percorso e alla validità temporale e territoriale dei contratti registrati sulla carta. Qualora sulla carta vi fossero più contratti validi per gestire la corsa, la validatrice determina il contratto in base ad una priorità di utilizzo prestabilita. In caso di carta scalare e necessario che l’utente convalidi anche in discesa dal mezzo (check out). In tal caso, infatti, la validatrice in salita (check in) trattiene il massimo importo relativo alla massima tratta percorribile sulla rete; la validatrice adibita alla discesa (check out) calcolerà l’importo esatto relativo al percorso effettuato e riscrive sulla smart card la differenza tra l’importo presunto e l’importo calcolato. Qualora l’utente non effettui l’operazione di convalida in discesa (check out), gli rimarrà addebitato l’importo relativo alla distanza massima della corsa o un importo fisso stabilito a priori; Qualora l’importo sulla smart card non sia sufficiente per il pagamento della corsa (ma comunque sia valorizzato), la quota parte mancante sarà memorizzata sulla smart-card e alla successiva ricarica il valore del debito sarà decurtato dall’importo caricato. Sarà inoltre visualizzato l’importo/viaggi residuo sul display. Se esiste sulla Smart Card un credito minimo (ad es. di € 0,90 pari all’importo di un biglietto urbano di corsa semplice), il sistema permetterà di proseguire il viaggio fino alla fine della corsa, sia in ambito Urbano che in quello Extraurbano. Il sistema di bordo memorizzerà come importo pagato quello effettivamente decurtato dal residuo del borsellino e la differenza rispetto all’importo effettivamente dovuto. Nel momento in cui l’utente effettuerà una nuova operazione di ricarica in biglietteria (oppure verrà rinnovato un abbonamento su una tessera nominativa contente anche la carta a scalare), tale differenza verrà decurtata dall’importo della ricarica che si sta effettuando. VALIDAZIONE IN AMBITO URBANO DELLA CARTA SCALARE Per gli spostamenti limitati all’area urbana (di Ancona nel caso della sperimentazione) l’utente è tenuto ad effettuare solo il check-in ogni volta che sale su un autobus. VALIDAZIONE IN AMBITO EXTRAURBANO DELLA CARTA SCALARE Per gli spostamenti in ambito extraurbano, invece, l’utente deve fare check-in e check-out ogni volta che cambia mezzo di trasporto in presenza di abbonamento valido. Una smart card nominativa, infatti, potrebbe contenere: · Solo abbonamento: valgono le modalità di convalida attualmente in vigore. · Carta a scalare + abbonamento valido: Se l’utente vuole utilizzare il suo abbonamento (urbano o extraurbano) non deve interagire con il validatore; in questo caso valgono le modalità di convalida attualmente in vigore per gli abbonamenti. Se, invece, l’utente vuole effettuare un percorso “completamente” diverso da quello presente sul suo abbonamento non deve interagire con il validatore, ma deve seguire le modalità di convalida (check in / check out); Se, infine, l’utente vuole effettuare un percorso “misto” su una corsa extraurbana, ovvero un percorso che si sovrappone anche in parte col suo abbonamento, deve agire su un tasto del validatore e seguire le modalità di convalida (check in / check out). Esempi:
|
Modalità di validazione |
Validatrice per tessere elettroniche installate sugli autobus adibiti alla sperimentazione |
Validatrice per tessere elettroniche installate a terra nelle stazioni ferroviarie |